mercoledì 30 agosto 2017

La Nobiltà Europea a Madrid.



II Colloquio Internazionale sulla Nobiltà
Madrid, 20 - 21 ottobre 2017
SPONSORIZZATA DA
FUNDACIÓN CULTURAL HIDALGOS DE ESPAÑA – FCHE, INTERNATIONAL COMMISSION FOR ORDERS OF CHIVALRY - ICOC, FAMIGLIE STORICHE D’ITALIA - FSI, INSTITUTO INTERNACIONAL DE GENEALOGÍA Y HERÁLDICA – IIGH
Tutti coloro che desiderino partecipare al colloquio sono invitati a far pervenire compilata entro il 30 settembre 2017 la scheda di iscrizione allegata.
CONFERENZE
1.       La nobiltà, l’araldica e gli araldi nei paesi monarchici e repubblicani.
2.      Evoluzione storica ed interpretazione del concetto di nobiltà nella società multimediale.
3.      Nuova visione dell’associazionismo nobiliare.
4.      Validità scientifica ed affidabilità nelle pubblicazioni, almanacchi, peereages, e liste di nobiltà.

sabato 6 maggio 2017

Amici italiani della Real Casa di Georgia.

 
Amici della Real Casa di Georgia è l’unico gruppo autorizzato in Italia da S.A.R. il principe Nugzar Bagrationi Gruzinsky, Capo della Real Casa di Georgia per mantenere saldi rapporti fra la Casa Reale e i georgiani e simpatizzanti in Italia.

La Real Casa di Georgia è la più antica dinastia della Cristianità, ed il gruppo Amici della Real Casa di Georgia è composto da un ristrettissimo e selezionatissimo numero di persone che per i più svariati motivi hanno un attaccamento a quello Stato transcaucasico, affacciato sul Mar Nero e situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, considerato come appartenente all'Europa orientale oppure all'Asia occidentale. È l’amore per la storia, la cultura e le tradizioni della Georgia che è un Paese Europeo che uniscono in questa giovane associazioni: il presidente, S.A.S. il principe marchese don Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice di Vescovato che con Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri, Fabio Gandolfi, Francesca Lovatelli Caetani, Elena Manzoni di Chiosca, Katia Melzi d'Eril, Roberto Jonghi Lavarini e Francesco Ugolini Pentini Rossini.

Amici della Real Casa di Georgia è una libera associazione culturale, cristiana ecumenica, che vuole occuparsi solo di iniziative promozionali e se possibile attuare una beneficenza rivolta a chi soffre.

Per volere di S.A.R. il principe Nuzgar considerando che l’Italia è una Repubblica che in base alle XIV disposizione transitoria e finale della Costituzione che non riconosce i titoli nobiliari si attiene rigorosamente ai principi stabiliti ad Edinburgo nel 1962 dalla International Commission for Orders of Chivalry ICOC (Commissione Internazionale permanente per lo studio degli Ordini Cavallereschi ICOC) per quanto concerne uso ed attribuzione di titoli nobiliari, cavallereschi ed accademici.

Contatti, informazioni e adesioni: acigea@gmail.com